Le risposte alle domande più frequenti in materia di famiglia e minori

F.A.Q. su Separazione e Divorzio

Quando una coppia si separa sono molti gli aspetti, personali e patrimoniali, che necessitano di essere regolamentati.

Patrimonio e beni in comune da dividere, figli a cui deve essere garantito il diritto di avere rapporti con entrambi i genitori e il mantenimento, eventuale assistenza economica all’ex partner più debole economicamente, e molto altro.

Non è sempre facile superare le difficoltà e le tensioni che possono crearsi quando un rapporto si interrompe ma, con l’aiuto di Professionisti esperti, spesso questo risultato può essere raggiunto in tempi brevi e con maggior semplicità.

Gli Avvocati di IusTeam sono formati per aiutarVi a gestire le situazioni più complicate e avviarVi ad una soluzione consensuale, offrendo al Cliente anche la possibilità di avvalersi, all’occorrenza, della collaborazione di professionisti Psicologi e Commercialisti.

Attraverso una serie di incontri, con e tra le parti (che potranno tenersi anche in videoconferenza sulla nostra Piattaforma, appositamente creata allo scopo), gli Avvocati di IusTeam tenteranno di raggiungere un accordo di negoziazione assistita o finalizzato al deposito di un ricorso congiunto al Tribunale Civile, in tutta Italia, con conseguente riduzione non solo dello stress psicologico che spesso si accompagna ad una vertenza giudiziale in materia di famiglia, ma anche con la certa riduzione dei costi giudiziari e legali.

Qualora la soluzione consensuale non sia, tuttavia, possibile, il Cliente potrà contare sulla piena assistenza legale dei nostri Avvocati nel contenzioso giudiziale.

Ma IusTeam non è solo questo.

Possiamo aiutarVi a regolamentare meglio la vita di coppia, predisponendo e assistendovi nelle procedure necessarie per formalizzare un contratto di convivenza o l’unione civile.

F.A.Q. su Separazione e Divorzio

Rivolgiti con fiducia a IusTeam! Compila il modulo per contattarci.


ARTICOLI – a cura dei membri IusTeam Rete di Avvocati

Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA E FIGLI MINORI

In caso di cessazione della convivenza di fatto, può accadere che vi sia disaccordo sull’affidamento, collocamento e mantenimento dei figli minori. Nel caso tale situazione non si sblocchi, nemmeno con l’aiuto di un mediatore familiare, sarà necessario adire il Tribunale Civile.

E se i genitori si accordassero? I genitori, con l’aiuto prezioso degli Avvocati di IusTeam, spesso riescono a trovare un accordo condiviso sull’affidamento, collocazione e mantenimento dei figli. Il giudice potrà, quindi, prendere atto degli accordi raggiunti tra i genitori.

VIDEO E PODCAST – dal canale YouTube di IusTeam

VACCINAZIONE E MINORI: CHI DECIDE?

ASSEGNO UNICO: UN NUOVO SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE

CORONAVIRUS: SONO SEPARATO / DIVORZIATO, POSSO ANDARE A TROVARE I MIEI FIGLI? IL PUNTO DI MARIO SABATINO