Di recentissima pubblicazione una sentenza storica del Tribunale Civile di Roma, Dott.ssa Monica Velletti che ha riconosciuto il risarcimento del danno in favore di migranti richiedenti asilo illecitamente respinti e ricondotti in Libia da una nave mil…
Read MoreFine vita: sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato
Quando non è punibile l’aiuto al suicidio.
Read MoreFine vita: sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato
Quando non è punibile l’aiuto al suicidio.
Read MoreSentenza delle Sezioni Unite della Cassazione in tema protezione umanitaria
PROTEZIONE UMANITARIA – PRESUPPOSTI – NECESSARIA VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA INTEGRAZIONE SOCIALE RAGGIUNTA IN ITALIA E SITUAZIONE CON RIFERIMENTO AL PAESE D’ORIGINE.
PROTEZIONE UMANITARIA – SUCCESSIONE DELLE LEGGI NEL TEMPO – DISCIPLINA APPLICABILE …
Read MoreIl licenziamento via WhatsApp
E’ di oggi la notizia riportata dal Sole 24 Ore che Carrefour abbia licenziato 52 dipendenti di un suo punto
Read MoreLa natura dei dati informatici prelevati dalla memoria del telefono
Cassazione penale sez. V, 21/11/2017, (ud. 21/11/2017, dep. 16/01/2018), n.1822 I dati informatici acquisiti dalla memoria del telefono (sms, messaggi
Read MoreRinvio pregiudiziale – Dati personali – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati – Direttiva 95/46/CE – Regolamento (UE) 2016/679 – Motori di ricerca su Internet – Trattamento dei dati contenuti nei siti web – Portata territoriale del diritto alla deindicizzazione
Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 – causa C-507/17 <<L’articolo 12, lettera b),
Read MoreDirettiva 2000/31/CE – Servizi della società dell’informazione – Responsabilità dei prestatori intermediari – Obbligo di un prestatore di servizi di hosting di siti Internet (Facebook) di cancellare informazioni illecite – Portata
Si segnala la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C‑18/18 La direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e
Read MoreLa Corte Costituzionale interviene sul momento perfezionativo della notifica telematica eseguita dopo le ore 21
La Corte Costituzionale con sentenza Sentenza 75/2019, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure
Read MoreCEDU – Ergastolo ostativo – Sentenza sul ricorso n. 77633/16
Il testo completo della sentenza del 13 giugno 2019 può essere scaricato al link che segue. Di seguito un estratto
Read More