
Phishing e nuovi attacchi informatici. Modalità operative e strategie difensive
Vi segnaliamo l’uscita del libro sulle truffe digitali del ns. Retista ed esperto in materia, Avv. Francesco Cocchi, da titolo “Phishing e nuovi attacchi informatici.
Vi segnaliamo l’uscita del libro sulle truffe digitali del ns. Retista ed esperto in materia, Avv. Francesco Cocchi, da titolo “Phishing e nuovi attacchi informatici.
Il prossimo 14 giugno, dalle ore 15:00, si terrà il webinar, organizzato da IusTeam-Rete di Avvocati e dalla Camera Tributaria della provincia di Reggio Calabria, dal titolo: “Dialoghi sulla riforma della giustizia tributaria”.
Il prossimo 24 maggio, dalle ore 15:00, si terrà il webinar, organizzato Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Crotone in collaborazione con IusTeam-Rete di Avvocati, dal
Programma: Saluti IstituzionaliAvv. Tommaso Vallone – Presidente COA CrotoneAvv. Nino La Lumia – Presidente Nazionale Movimento ForenseCav. Dott. Leonardo Maria Rocca – direttore università Niccolò
Presentazione del libro di Marco Mecacci. L’opera deriva dalla personale indagine dell’autore sui principi delle obbligazioni e nasce dallo studio individuale della materia, dall’esperienza e
Rosario Piemonte, classe 1982, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, è iscritto all’Albo degli Avvocati di Salerno dal 2012. Si occupa, da
Al Convegno Un Ponte tra Università e Mondo del Lavoro per l’Inclusione e la Vita Indipendente, promosso – on line – dalla CNUDD il lunedì
Daniela Messina e Marcella Bertoni affrontano un argomento di estrema attualità: riflessioni giuridiche su obblighi e sanzioni a carico del lavoratore e del datore di
Un’interessante riflessione sulla tematica della vaccinazione covid-19 dei figli minori degli Avv.ti Alberto Sonego e Daniela Messina: le soluzioni possibili in caso di contrasto tra
Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC. Istruzioni per l’uso. Presentazione del libro di Alberto Foggia con Silvia Surano. Per acquistare il libro su Amazon:
Introduzione al diritto penale della famiglia. Un credito formativo CNF riconosciuto. Webinar gratuito con l’Avv. Giovanni Maria Giaquinto
Quando una persona comincia a pensare alla separazione o al divorzio, molti sono gli interrogativi: tante domande si rincorrono su come fare, cosa occorre, quali
La legge prevede che con la sentenza di divorzio il tribunale disponga l’obbligo per un coniuge di somministrare periodicamente a favore dell’altro un assegno quando
Con Marcella Bertoni e Daniela Messina
Breve rassegna di giurisprudenza relativa al mese di marzo 2021 – A cura di Avv. Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati
Ecco le slide messe a disposizione dai relatori: Avv. Edoardo Ferragina Dott. Lorenzo Bandinelli
Articolo di sintesi dell’intervento di Daniela Messina e Marcella Bertoni di IusTeam Rete di Avvocati su:
L’obbligo di rispettare la quarentena fiduciaria da Covid-19 al rientro da un periodo di ferie all’estero non giustifica di per sé l’assenza del lavoratore. Con Ordinanza ex
Introduce e modera Avv. Mario Sabatino Avvocato del Foro di Roma – Presidente IusTeam Saluti Istituzionali Avv. Giulio Vulpitta – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di
Breve rassegna di giurisprudenza relativa al mese di febbraio 2021 – A cura di Avv. Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati
Ieri sera ho ascoltato una trasmissione radiofonica che parlava della sanità Toscana e degli ottimi risultati che sta conseguendo nella somministrazione dei vaccini anti covid
Intervengono: l’Avv. Angelo D. Marra del Foro di Reggio Calabria l’Avv. Edoardo Romano Scotti del Foro di Genova
Come penalista non posso rimanere insensibile all’argomento che maggiormente sta impegnando la nostra intera categoria in quest’ultimo periodo. Mi riferisco alle aspre critiche che si
Breve rassegna di giurisprudenza relativa al mese di gennaio 2021 – A cura di Avv. Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati
Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento del 22 gennaio 2021 ha disposto nei confronti di Tik Tok il divieto del trattamento
In una tragedia come quella di Palermo, dove una bimba di 10 anni è morta, forse a seguito di un tremendo “gioco” su TikTok, la
La pillola di IusTeam – Rete di Avvocati come sempre su un tema attualissimo. Può un lavoratore dipendente rifiutarsi di assumere il vaccino anti covid
Breve rassegna di giurisprudenza relativa al mese di dicembre 2020 – A cura di Avv. Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati
Classe 1972, laureata in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Parma, con tesi avente ad oggetto l’interesse sociale e la responsabilità dei gruppi societari, sono
Troverete decine di recensioni che descrivono quest’opera con toni bellissimi, che sottolineano la sua grande dimensione, il suo saper parlare del senso della vita con
Programma Modera e introduce Avv. Edoardo Ferragina Avvocato del Foro di Catanzaro – Vice Presidente IusTeam Relatori Dr. Daniele Mercadante Giudice del Tribunale di Pisa
È on line il numero di dicembre di “Flash News Diritti e Leggi”, rubrica mensile tenuta dall’Avv. Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati, nella
Un primo commento al documento NextGeneration Italia che si inserisce nel contesto del NextGeneration EU collegato al cosiddetto recovery fund. Il documento può essere scaricato
Il punto sul tema della prescrizione nei rapporti bancari. Interviene l’Avv. Alberto Foggia. Conduce l’Avv. Silvia Surano
Cos’è la cabina di regia di cui tanto si parla in questi giorni ? Come procede l’operazione cashback di Stato. E la privacy ? Con
Un commento con Marco Mecacci del DPCM 3 dicembre 2020 e del Decreto Legge 2 dicembre 2020.
!!! Aggiornamento alla Pillola !!! Con la pubblicazione in G.U. del 3 dicembre della Legge n. 159/2020 di conversione del DL 125/2020, all’articolo 66, sesto
Informazioni sull’evento ASPETTI PROCESSUALI NELLE CONTROVERSIE BANCARIE Webinar 18 dicembre 2020, ore 15,00 – 18,00 Evento organizzato da IusTeam in collaborazione con ADUSBEF, Rimedia SRL
Un primo commento a decreto ancora non pubblicato. Con Marco Mecacci e Mario Sabatino
Il 25 novembre si è tenuto il webinar, organizzato dalla sezione Calabria dell’ANTI, dal titolo: “Temi attuali di diritto tributario”.