L’obbligo di rispettare la quarentena fiduciaria da Covid-19 al rientro da un periodo di ferie all’estero non giustifica di per sé l’assenza del lavoratore. Con Ordinanza ex art. 1 co.49 L. 92/2012…
Read More
L’obbligo di rispettare la quarentena fiduciaria da Covid-19 al rientro da un periodo di ferie all’estero non giustifica di per sé l’assenza del lavoratore. Con Ordinanza ex art. 1 co.49 L. 92/2012…
Read MoreCon la proroga dello stato di emergenza per COVID-19, delle misure di contingentamento e alla luce dei divieti di spostamento imposti anche dagli ultimi DPCM, ci si è interrogati sulla…
Read MorePillola video su https://www.youtube.com/watch?v=ddLWoZHuDyo&t=23s La responsabilità civile da contagio da coronavirus nei confronti di terzi si affianca alla responsabilità penale e agli illeciti amministrativi per violazione delle misure di contenimento. La responsabilità civile da contagio non è una materia nuova, potendosi ravvisare collegamenti con la giurisprudenza già formatasi sui casi di danno da contagio in […]
L’articolo Coronavirus: la responsabilità civile dell’”untore” proviene da Studio Legale Avv. Daniela Messina.
Read More4 chiacchiere con Matteo Riso sul futuro della professione di avvocato
Read More4 chiacchiere con Matteo Riso sul futuro della professione di avvocato
Read More4 chiacchiere con Matteo Riso sul futuro della professione di avvocato
Read More• SISTEMA DI ALLERTA COVID-19- APP IMMUNI: IL DATO NORMATIVO – ART. 6 DL 28/2020 Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del DL n. 28 del 30/4/2020 rubricato ” Sistema di allerta Covid-19”, comma 1” Al solo fine di allertare le persone che siano entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi e tutelarne la […]
L’articolo APP IMMUNI – RICEZIONE ALLERTA COVID-19. QUALI CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE SUBORDINATO? proviene da Studio Legale Avv. Daniela Messina.
Read More• SISTEMA DI ALLERTA COVID-19- APP IMMUNI: IL DATO NORMATIVO – ART. 6 DL 28/2020 Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del DL n. 28 del 30/4/2020 rubricato ” Sistema di allerta Covid-19”, comma 1” Al solo fine di allertare le persone che siano entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi e tutelarne la […]
L’articolo APP IMMUNI – RICEZIONE ALLERTA COVID-19. QUALI CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE DIPENDENTE? proviene da Studio Legale Avv. Daniela Messina.
Read MoreBreve estratto delle riflessioni sulle fonti del diritto dell’ Avv. Marco Mecacci del Foro di Firenze, membro di IusTeam-Rete di Avvocati: “(omissis) Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha introdotto nell’ordinamento un generale principio di autonomia dell’esecutivo nell’individuazione delle misure sanitarie […]
L’articolo Coronavirus: riflessioni sui recenti provvedimenti e limitazioni della libertà personale – a cura di Avv. Marco Mecacci – IusTeam proviene da Studio Legale Avv. Daniela Messina.
Read MoreFASE 2 CORONAVIRUS: ART. 1, C. 1, DPCM 26 APRILE 2020 … CHI SONO I CONGIUNTI? L’articolo 1 del DPCM26/4/2020, pubblicato in GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020, introduce una novità rispetto ai precedenti DPCM in punto restrizione degli spostamenti territoriali e causali di spostamento consentite. Viene, infatti, disposto, al comma 1, lettera a), che “si considerano necessari […]
L’articolo FASE 2 CORONAVIRUS… CHI SONO I CONGIUNTI? proviene da Studio Legale Avv. Daniela Messina.
Read More