Processo civile – giudizio di cassazione – omesso deposito di copia autentica della sentenza impugnata – deposito tempestivo di copia analogica notificata telematicamente ma priva di attestazione di conformità – conseguenze – improcedibilità del ricors…
Read MoreCalcolo del danno differenziale – Modifiche dell’art. 10 del d.P.R. n. 1124 del 1965 introdotte dalla legge di bilancio n. 145 del 2018 – Retroattività – Esclusione.
Le modifiche dell’art. 10 del d.P.R. n. 1124 del 1965, introdotte dall’art. 1, comma 1126, della l. n. 145 del 2018, – di natura innovativa e non meramente interpretativa – non si applicano agli infortuni sul lavoro verificatisi ed alle mal…
Read MoreOrdini forensi: salva la proroga
Prendendo atto della mancata conversione del d.l. n. 2/2019, recante «Misure urgenti e indifferibili per il rinnovo dei consigli degli ordini circondariali forensi», il Ministero della Giustizia ha precisato che le norme ivi previste sono state abrogat…
Read MoreLOCAZIONE. Clausola obbligante il conduttore a farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere relativi ai beni locati – Validità – Condizioni.
Le Sez. U., su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che la clausola del contratto di locazione che attribuisca al conduttore l’obbligo di farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere relativi ai beni locati ed al c…
Read MoreLINEE GUIDA NELLA REDAZIONE DEGLI ATTI IN MATERIA DI FAMIGLIA IN MANIERA CHIARA E SINTETICA
La Corte d’Appello di Milano, il Tribunale di Milano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Osservatorio della Giustizia civile di Milano hanno approvato le Linee guida nella redazione degli atti in materia…
Read MoreProspective overruling – Applicabilità – Consolidata giurisprudenza di legittimità – Necessità – Indirizzi della giurisprudenza di merito – Invocabilità – Esclusione Prospective overruling – Nuovo indirizzo giurisprudenziale ampliativo di facoltà e poteri processuali – Invocabilità – Esclusione
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Febbraio 2019, n. 4135. Est. Lamorgese. Il rimedio dell’overruling è riconoscibile solo in presenza di stabili approdi interpretativi del giudice di legittimità, eventualmente a Sezioni Unite, se connotati dai “caratteri …
Read MoreIMPUGNAZIONI CIVILI. Notificazione della sentenza – Decorrenza del termine breve per il notificante – Momento rilevante – Dalla data di esecuzione della notifica nei confronti del destinatario.
Le Sez. U., a risoluzione di contrasto, hanno affermato che, nell’ipotesi di notificazione della sentenza ai sensi dell’art. 326 c.p.c., il termine breve di impugnazione di cui al precedente art. 325 decorre, anche per il notificante, dalla data …
Read More