Come di consueto, nell’ultimo trimestre dell’anno, si assiste ad un’accelerazione delle attività di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, soprattutto per i periodi d’imposta per i quali maturano i termini…
Read MoreReclamo e mediazione tributaria: dal 1° gennaio 2018 in vigore nuove soglie
L’articolo 10 del d.l. 24 aprile 2017, n. 50 ha modificato la disciplina del reclamo/mediazione elevando da ventimila a cinquantamila euro la soglia di valore delle liti che delimita l’ambito di applicazione dell’istituto, escludendo espressament…
Read MoreProcesso tributario: nuovi documenti in appello
Pubblichiamo l’ordinanza della Suprema Corte n. 25499 del 26 ottobre 2017. Secondo la Corte: “In materia di produzione documentale in grado di appello nel processo tributario, alla luce del principio di specialità espresso dal D.Lgs. 31 dic…
Read MoreProcesso telematico cum grano salis
La notifica a mezzo pec di un atto in formato doc La Suprema Corte, con ordinanza n. 30372 del 18 dicembre 2017, ribadisce che l’utilizzo di un file con estensione doc, anziché in formato pdf, rappresenta una semplice irregolarità che non comport…
Read MoreProcesso tributario: sempre ammessa la produzione di nuovi documenti in appello
Pubblichiamo l’ordinanza della Suprema Corte n. 26235 del 3 novembre 2017. Questi i principi di diritto ribaditi dalla Suprema Corte: (i) “In materia di contenzioso tributario, il D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, art. 58, consente la produz…
Read MorePTT: aumenta la dimensione massima dei documenti telematici
Pubblicato, sulla G.U. n. 288 dell’11 dicembre 2017, il decreto direttoriale relativo al potenziamento del deposito con modalità telematiche degli atti e dei documenti processuali nel processo tributario. Infatti, grazie ad una modifica al decret…
Read More